Un Bonus davvero importante per molti beneficia di una proroga di rilievo.
Gli under 36 che usufruiranno del bonus per la prima casa avranno una bella sorpresa. Come sappiamo il mercato del lavoro è sempre più precario e per i giovani riuscire ad avere un’autonomia economica è sempre più difficile. In attesa che si sblocchi la questione del Reddito di Base che potrebbe offrire ossigeno specie ai più giovani, si allungano i termini di un bonus importante. La scadenza per il bonus che aiutava gli under 36 ad acquistare la prima casa era stata fissata al 30 giugno 2022. Ma adesso arriva una bella proroga che porta il bonus così importante per i giovani fino addirittura al 31 dicembre 2022. Ma c’è anche una bella notizia sull’iva. Ci sono però una serie di paletti da rispettare. Innanzitutto chi acquista deve avere fino a 35 anni di età. In secondo luogo l’ISEE deve essere entro i €40000. Infatti questa è una misura a sostegno di coloro i quali vogliono avere un’indipendenza dai genitori ma comunque entro una certa soglia appunto di introito.
L’altro paletto è che si debba trattare della prima casa. Infatti il bonus non è riconosciuto a chi abbia già altri immobili. Ma una cosa particolarmente vantaggiosa è che se si acquista dal costruttore e quindi si sarebbe soggetti ad IVA, proprio quest’iva diventa un credito di imposta. Tra l’altro questo bonus è proprio focalizzato sui più giovani perché consente di avere particolari garanzie che potranno essere portate alla banca che erogherà l’eventuale mutuo. Come sappiamo infatti è la precarietà dei più giovani unita ad un mercato del lavoro che diventa sempre più ostile e nel quale i contratti a tempo indeterminato vanno progressivamente sparendo, a rendere difficile ottenere i mutui dalle banche.
Leggi anche: Bonus affitto al 100% più bonus affitto under 31: tante novità
Ma questo bonus offre anche vantaggi sull’imposta di registro e non solo.
Leggi anche: Fondo perduto, pioggia di soldi: stavolta tutti soddisfatti, regalo inaspettato
Insomma un aiuto concreto per chi voglia andare a vivere per conto proprio.
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…