Il bonus facciate nel 2022 torna in una nuova veste inedita e tanti ne stanno approfittando.
E’ il secondo bonus più importante dopo il Superbonus e dopo l’ultima finanziaria sembrava di colpo meno interessante, ma non è così.
Davvero tante le novità per il bonus facciate che quest’anno passa dal 90 al 60% ma non per tutti. Inizialmente la notizia della riduzione dal 90 Al 60% aveva fatto storcere il naso a tanti. Dal mondo dell’edilizia erano arrivate polemiche e prese di posizione nei confronti della riduzione del bonus facciate. Ma poi l’Agenzia delle Entrate ha precisato che sarebbe bastato anche semplicemente un pagamento del 10% dei lavori alla ditta unitamente a visto di conformità ed asseverazione entro la fine del 2021 per far rientrare anche un lavoro sostanzialmente svolto nel 2022 sotto l’imperio della vecchia normativa e quindi agevolarlo al 90%.
Ma è stata sempre l’Agenzia delle Entrate a trasformare sostanzialmente questo bonus e ad aprirlo a nuove fattispecie molto interessanti. Prima di vederle insieme ricordiamo che ovviamente anche il bonus facciate è rimasto, per così dire, congelato dalla tremenda stretta sulla cessione dei crediti. Infatti il governo ha fissato una durissima soglia ad una sola cessione dei crediti che ha letteralmente mandato KO il mercato dell’edilizia. Non si contano i cantieri che si sono fermati e quelli che rischiano di farlo a breve.
Tuttavia questa terribile stretta ormai sembra superata. Infatti si attende per la prossima settimana un decreto che dovrebbe sbloccare la situazione facendo ritornare le cessioni del credito multiple ma soltanto nei confronti di banche selezionate. Qui tutti i dettagli. Quindi superato lo scoglio della stretta sulla cessione dei crediti si spera nel più breve tempo possibile, anche il bonus facciate torna decisamente in campo. Come dicevamo l’Agenzia delle Entrate ha operato delle modifiche interessanti. Innanzitutto lo ha parzialmente aperto anche alle facciate interne.
Leggi anche: Bonus infissi 2022: che novità, triplica e non hai bisogno di altri lavori
Leggi anche: Auto: pioggia di bonus in arrivo, piano colossale da 1,5 miliardi
Difatti ad un contribuente che chiedeva se il bonus fosse utilizzabile anche su una facciata interna che però era visibile dalla ferrovia, clamorosamente l’agenzia rispondeva positivamente. Ma è soprattutto l’apertura ad interventi parziali sulla facciata ad aver reso questo bonus molto più duttile nei confronti dei contribuenti. Infatti l’Agenzia delle Entrate ha stabilito che anche interventi limitati, persino a pochi balconi, possono essere agevolabili e questo ha reso questo bonus molto più aperto nelle sue possibilità concrete di applicazione.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…