Contante%3A+limite+torna+a+2.000%E2%82%AC%2C+ma+non+subito%2C+se+sbagli+multa+a+4+zeri
ilovetrading
/2022/02/19/contante-limite-torna-a-2-000e-ma-non-subito-se-sbagli-multa-a-4-zeri/amp/
Fisco

Contante: limite torna a 2.000€, ma non subito, se sbagli multa a 4 zeri

Il limite per l’utilizzo del denaro contante torna a 2000 euro, ma attenzione a tempi e modi. Il rischio è una multa salatissima.

Il centrodestra esulta perchè è riuscito a riportare la soglia sul contante a duemila euro, ma dunque adesso vale questa nuova soglia? No: facciamo chiarezza.

Dall’inizio di quest’anno la soglia sull’utilizzo del denaro contante era scesa da 2000 a mille euro. Un modo per limitare l’utilizzo del denaro non tracciabile e di incentivare quello dei mezzi di pagamento tracciabili e dunque che non consentono il nero. Ma questa stretta contro l’evasione aveva fatto storcere il naso a molti. Ma ora il limite e mille o duemila euro?

Facciamo chiarezza

Il centrodestra ha votato compatto un emendamento perchè il limite dei mille euro parta dal prossimo anno e dunque per quest’anno viga ancora il limite dei 2000. L’emendamento fa parte del grande decreto milleproroghe che tocca in realtà tantissimi temi. Rispettare la soglia del denaro contante è molto importante perchè chi dovesse essere colto a movimentare contante oltre la soglia rischia una sanzione sino a 50.000 euro. Ma vediamo adesso cosa succederà. L’emendamento che rimanda al prossimo anno la stretta i mille euro è passato, ma questo non significa che da oggi possiamo tornare ad avere i duemila euro come soglia massima.

Quando entra in vigore la nuova soglia dei 2000 euro?

Dunque adesso è importante capire quando tornerà in vigore la soglia dei duemila euro, perchè ricordiamo che attualmente comunque la soglia di legge è sempre a mille euro. Perché il nuovo limite entri in vigore c’è bisogno che il decreto milleproroghe passi il vaglio dell’aula e diventi legge. Convertito in legge il decreto mille proroghe il limite tornerà a duemila euro. Ma cosa cambia concretamente? Se dovremo acquistare un elettrodomestico che costa 1.500 euro, con il ritorno alla soglia dei duemila euro potremo scegliere se pagarlo in contanti o con altro mezzo, mentre adesso dovremmo pagarlo necessariamente con un mezzo diverso dal contante.

Leggi anche: Milleproroghe: bonus psicologo, ammortizzatori sociali e tanti aiuti

Leggi anche: Fisco: centomila lettere per Bonus e detrazioni sanitarie, chi le riceverà

Dunque la soglia più alta significa sicuramente più libertà e più comodità. Ma vediamo tempi e modi. Il decreto milleproroghe dovrebbe essere approvato in breve dal parlamento ed una volta approvato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale si potanno conoscere i tempi del ritorno provvisorio ai duemila euro. Ritorno provvisorio perchè comunque dal prossimo anno il limite scatta comunque a mille euro.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa