Nuova+truffa+sui+rimborsi+Inps%2C+fare+attenzione+a+questa+mail%3A+i+dettagli
ilovetrading
/2022/02/21/nuova-truffa-sui-rimborsi-inps-fare-attenzione-a-questa-mail-i-dettagli/amp/
News

Nuova truffa sui rimborsi Inps, fare attenzione a questa mail: i dettagli

Da una regione italiana arriva l’ennesima denuncia su una nuova truffa che utilizza i loghi della pubblica amministrazione per far credere alle vittime che compilando un modulo, avranno diritto a un rimborso sulle tasse. 

Una nuova truffa informatica sta seminando il panico tra i cittadini italiani. L’allarme stavolta è stato lanciato dall’associazione Federconsumatori della Toscana. Il Presidente Luca d’Onofrio ha infatti denunciato che sul territorio sta prendendo piede un nuovo raggiro che utilizza i loghi della pubblica amministrazione per ingannare i poveri malcapitati. In questo specifico caso, è il nome dell’Inps che viene utilizzato dai criminali informatici che contattano l’utente tramite una email in cui, dietro una scusa burocratica, gli si chiede di aprire il link in allegato compilando le caselle riguardo i suoi dati personali. 

In cosa consiste la nuova truffa che utilizza il nome dell’Inps per ingannare l’utente

Sembra che l’inganno consiste nel fare credere alle vittime, che così facendo e compilando il modulo richiesto, potranno avere diritto a un fantomatico rimborso che naturalmente non esiste. Si invitano dunque tutti i cittadini a fare particolarmente attenzione a queste comunicazione che soltanto in apparenza arrivano con il logo dell’Inps. In proposito, Onofrio, nell’avvisare la popolazione ha dichiarato che “si tratta dell’ennesima truffa messa in atto da criminali che si nascondono dietro i loghi di amministrazioni pubbliche, in questo caso dell’Inps. In questo periodo di difficoltà economica per i cittadini si cerca di persuadere i destinatari delle e-mail truffa facendo leva sullo stato di bisogno e di incertezza con l’obiettivo di sottrarre illecitamente somme di denaro ai malcapitati”. 

Leggi anche: A marzo entrano in vigore due misure economiche per aiutare le famiglie: i dettagli

Leggi anche: Le cifre (amare) delle tue prossime bollette nonostante gli aiuti: simulazioni

È importante fare dunque sempre attenzione alle mail che riceviamo, e non fornire mai, in nessun caso, i propri dati bancari con facilità.

Carmelo Giuffre

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 giorni Fa