IMU%2C+blocco+sfratti+e+ristori+ai+comuni%3A+vediamo+che+succede
ilovetrading
/2022/03/02/imu-blocco-sfratti-e-ristori-ai-comuni-vediamo-che-succede/amp/
Fisco

IMU, blocco sfratti e ristori ai comuni: vediamo che succede

Durante il periodo del Covid il Governo è venuto incontro agli inquilini congelando gli sfratti.

In sostanza per aiutare quegli inquilini che avevano in corso uno sfratto, questo è stato congelato. Per i provvedimenti adottati tra il 28 febbraio e il 30 settembre 2020, la sospensione è terminata il primo ottobre scorso. Per quelli invece ricompresi tra ottobre 2020 il 30 giugno 2021, il blocco cesserà il 31 dicembre. Per ristorare il locatore c’è stata la sospensione dell’IMU. Questa sospensione dell’IMU però ha avuto un costo notevolissimo per i comuni che ammonta circa 115 milioni di euro. Adesso però il Governo inizia a ristorare i comuni per le entrate IMU che sono venute a mancare. Quello che il Governo ha stanziato ai comuni è per ora solo un acconto. Tuttavia le cifre sono importanti ed ovviamente variano molto a seconda della città.

Ristori molto diversi

Al Nord Italia sono andati globalmente 16.321.873 euro, dunque quasi la metà dell’intera somma erogata. Al Centro Italia sono andati 9.437.210 euro. Circa un quarto della somma è andata al Sud e Isole: 8,7 milioni di euro. La città che ha avuto la cifra maggiore è prevedibilmente Roma con 6.083.296 euro. Poi abbiamo Milano che ha ricevuto 3.071.576 euro; Bari è al terzo posto con 2.062.190, Torino, Genova, Napoli e Bologna. Queste misure sicuramente importanti sono andate a coprire l’eccezionalità di un periodo che speriamo che non si ripresenti più. Tuttavia nuovi lockdown decisi in alcuni paesi dell’est europeo ed in Cina fanno tornare d’attualità i timori di nuove chiusure. L’Italia è ad un ottimo punto della campagna vaccinale ed i numeri da noi sono bassi e sotto controllo. Altri paesi europei non possono dire lo stesso come ad esempio Gran Bretagna e Belgio.

Leggi anche: Nell’Est Europa tornano i lockdown e tutta la UE è in allerta: ripresa a rischio

E’ una situazione importante da monitorare e da studiare. Addirittura si teme per le Olimpiadi invernali cinesi.

Leggi anche: Per Pechino le Olimpiadi invernali cinesi 2022 sono un incubo

Una situazione in rapida evoluzione che tuttavia la vaccinazione di massa dovrebbe riuscire a contenere.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

15 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa