Mutuo+a+tasso+variabile%3A+tanti+hanno+paura%2C+come+difendersi+dagli+aumenti
ilovetrading
/2022/03/02/mutuo-a-tasso-variabile-tanti-hanno-paura-come-difendersi-dagli-aumenti/amp/
Economia

Mutuo a tasso variabile: tanti hanno paura, come difendersi dagli aumenti

L’inflazione fa paura agli italiani perché è arrivata ai massimi da decenni attestandosi a valori realmente inediti.

Questo per i mutui può essere un grandissimo problema. Cerchiamo di capire che cosa sta succedendo. Erano anni che i tassi dei mutui erano ad un livello veramente bassissimo con grande vantaggio di chiunque sottoscrivesse questi strumenti. Dunque per tanto tempo il tasso dei mutui non è stato un autentico grattacapo per chi decidesse di imboccare questa strada.

Ma dalla fine del 2021 e soprattutto in questo 2022 c’è stata un’imprevista e marcatissima fiammata dell’inflazione. Attualmente le tensioni geopolitiche in Ucraina minacciano di aumentare ulteriormente l’inflazione e secondo alcuni indicatori già lo stanno facendo. Chiunque abbia dei mutui in corso ovviamente ha un grande timore che questo possa riscrivere completamente la rata che deve pagare quindi è importante cercare di capire che cosa sta succedendo e soprattutto che cosa potrebbe succedere.

Tasso fisso e variabile: facciamo chiarezza

Per i mutui a tasso fisso già in essere particolari problemi non se ne pongono. Infatti il vantaggio del tasso fisso è proprio quello di non avere sorprese in caso di aumenti dell’inflazione. Tuttavia per il futuro i nuovi mutui a tasso fisso potrebbero effettivamente essere proposti con una rata decisamente più salata. Ma ovviamente le preoccupazioni maggiori li hanno coloro i quali hanno in essere dei mutui a tasso variabile. Infatti i mutui a tasso variabile sono sensibili alle fluttuazioni dell’inflazione anche se in maniera indiretta.

Tasso variabile: surroga

Infatti nonostante l’inflazione sia veramente alta il tasso dei mutui attualmente non ha risentito di questi temibili rincari. Tutto questo sostanzialmente è successo perché la Banca Centrale Europea ha comunque sia mantenuto dei tassi bassissimi e questo si è riverberato sulla rata del mutuo che è rimasta bassa. Ma se la BCE dovesse essere costretta dall’inflazione forte ad aumentare il tasso ecco che i mutui a tasso variabile potrebbero diventare veramente sconvenienti.

Leggi anche: Bonus edilizi: tetto a tre passaggi, solo a banche selezionate, tracciabilità

Leggi anche: Bonus auto 2022: proporzionali al reddito e valgono per diesel e benzina

Il consiglio delle associazioni A tutela dei consumatori e quello di passare subito ad un mutuo a tasso fisso. Attraverso lo strumento della surroga si può trasferire il proprio mutuo ad un altro istituto che proponga il tasso fisso. Facendo così ci si metterà al riparo da questi temuti ma anche probabili rincari. In alternativa si può rinegoziare il mutuo anche con il proprio istituto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa