Gli+NFT+stanno+cambiando+%28in+meglio%29+il+cinema.+E+ora+tutti+possono+farlo
ilovetrading
/2021/09/03/gli-nft-stanno-cambiando-in-meglio-il-cinema-e-ora-tutti-possono-farlo/amp/
News

Gli NFT stanno cambiando (in meglio) il cinema. E ora tutti possono farlo

Quante volte abbiamo letto di grandi maestri della storia del cinema che non riuscivano a produrre i propri film perché l’industria preferiva film più banali e di cassetta.

È un po’ il dramma che ha attraversato le carriere di tutti i grandi registi. Ma anche talentuosi giovani cineasti magari apprezzati da un pubblico di nicchia non riuscivano mai a far decollare i propri film e le proprie carriere. Questa in un certo senso è stata sempre la maledizione del cinema. Un’arte negletta rispetto alle altre perché ancorata agli incassi, ai biglietti e dunque di conseguenza al grandissimo pubblico. Quindi chi si orientava verso le produzioni più banali e commerciali veniva premiato; chi cercava di portare idee nuove, creative e fresche veniva inevitabilmente stroncato da un sistema che non gradiva le opere che avrebbero avuto un pubblico troppo ridotto.

Opere d’arte con un valore unico

Con gli NFT questo cambia completamente. Perché gli NFT trasformano la scena di un film o anche gli oggetti utilizzati per realizzarlo in opere d’arte virtuali assolutamente uniche e con un valore intrinseco. Ecco che allora il cinema può come per magia rientrare in quelle dinamiche che hanno sempre caratterizzato le altre forme d’arte. Vale a dire gli artisti di qualità possono anche essere per pochi ma l’importante è che possano guadagnare da quei pochi.

Leggi anche: Byod: usare i device personali al posto di quelli aziendali. Un’idea vincente ma con rischi

Ma nel cinema non è mai stato così perché un biglietto vale l’altro, una videocassetta vale l’altra un DVD vale l’altro eccetera.

Leggi anche: Non solo bonus depuratore, se bevi l’acqua del rubinetto risparmi tanto

Ma con gli oggetti unici virtuali della blockchain, finalmente si raggiunge quella unicità del prodotto. Ciò significa anche introiti e già tante piccole produzioni di culto ne stanno per fortuna approfittando.

 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa