Niente+pi%C3%B9+tasse+e+stato+che+si+sovvenziona+dalle+crypto.+A+Miami+sar%C3%A0+realt%C3%A0
ilovetrading
/2021/09/22/niente-piu-tasse-e-stato-che-si-sovvenziona-dalle-crypto-a-miami-sara-realta/amp/
Economia

Niente più tasse e stato che si sovvenziona dalle crypto. A Miami sarà realtà

Sembra un po’ un sogno… sembra un’utopia.  Ma è proprio quello che promette il sindaco di Miami. Vediamo che cosa succede.

Il sindaco di Miami Francis Suarez è notoriamente un grandissimo fan delle criptovalute. Crede fortemente in questo investimento e l’ha detto in tutte le salse. Anzi l’ha anche messa in pratica: ha trasformato la città di Miami nella città più crypto friendly degli Stati Uniti ed ha organizzato ogni manifestazione possibile per promuovere l’utilizzo di questa criptovaluta tra i cittadini. Infatti ormai Miami è l’hub di Bitcoin più importante degli Stati Uniti. Anzi gli attuali candidati sindaci della città di New York stanno battendo molto su questo. Per loro New York deve deve riprendersi lo scettro di principale hub delle criptovalute che attualmente detiene Miami. Ma Miami sta battendo una sua criptomoneta che fa guadagnare alla città un bel po’ di soldi.

Miami: utopia crypto

Infatti dalla sua personale criptovaluta Miami guadagna a detta del sindaco circa $2000 ogni 10 minuti. Non c’è che dire: davvero una bella cifra, ma ovviamente non basta a coprire il fabbisogno di una grandissima città come Miami. Eppure il sindaco ritiene che potenziando tutto il comparto criptovalute si possa arrivare a questo importante target. La città potrebbe sostenere tutto il suo fabbisogno soltanto con gli introiti delle criptovalute. I cittadini potrebbero non pagare un centesimo di tasse. Ovviamente i cittadini di Miami sperano vivamente che loro primo cittadino via ragione. Vi terremo informati.

Leggi anche: Trader, popolo di superstiziosi: ecco come fanno per “attrarre” il denaro.

Ma c’è la possibilità che qualcosa del genere si estenda ad altre città USA o del resto del mondo? Ovviamente tutto dipende da come andrà l’esperimento di Miami.

Leggi anche: Parte il cashback autostradale. Arriva al 100% ma ti serve un’app

Diciamo che i sindaci possono essere favorevoli alla crypto, ma le autorità statali, no perchè temono l’impatto sistemico che possono avere. Dunque anche un sindaco può essere favorevole per attrarre il voto dei cittadini può essere che incontrerebbe nelle autorità monetarie del suo paese, magari successivamente, degli ostacoli.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa