La crisi dei microchip sta colpendo con grande intensità il mercato dell’auto. Questa penuria di microcircuitistica in realtà va ad avere conseguenze negative su tantissime tipologie di industrie.
Ma è proprio l’auto il comparto più colpito. Tutti i produttori mondiali denunciano tagli anche drastici alla produzione di auto. Anzi in realtà è stato proprio il settore Automotive quello che in un certo senso ha lanciato l’allarme sull’attuale crisi della supply chain. Questo forte squilibrio tra domanda ed offerta di microchip a molte spiegazioni. Da un lato la ripresa troppo forte dal covid, dall’altro la penuria di materie prime a monte. Aggiungiamoci anche la crisi energetica ed avremo una spiegazione della contrazione dal lato dell’offerta.
Dal lato della domanda i chip sono sempre più richiesti da tantissimi tipi di industrie. Pc, smartphone e tablet sono un comparto in continua crescita e sono anche un comparto che richiede tanti cip. Eppure non può non colpire come l’auto più tecnologica o perlomeno una di quelle a maggiore vocazione tecnologica come Tesla sia l’unica a non patire questa crisi. Infatti Tesla riesce a mettere a segno un raddoppio delle vetture consegnate in un anno. Numeri che per qualsiasi altra azienda sarebbero scioccanti ma che ovviamente hanno una spiegazione nel costo medio piuttosto elevato delle auto Tesla e numero comunque ancora esiguo di vetture prodotte. In un certo senso Tesla forse è più assimilabile ad un’azienda di computer che ad una di automobili. Tuttavia anche al di là di queste considerazioni il dato resta notevole e racconta di un’azienda in forte sviluppo.
Leggi anche: Bufera su TikTok: chiude senza motivo account da milioni di follower anche in Italia
Ecco i numeri: 241.000 vetture contro le 227.000 previste dagli analisti. Dunque più del doppio di quelle consegnate lo scorso anno.
Leggi anche: I pet sitter sono sempre più richiesti ed aprire un piccolo hotel per animali può essere un’ottima idea.
Ovviamente anche in borsa il titolo vola e convince sempre più gli analisti.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…