Cina%3A+a+sorpresa+gli+investitori+la+premiano+e+investono+pi%C3%B9+di+prima
ilovetrading
/2021/10/17/cina-a-sorpresa-gli-investitori-la-premiano-e-investono-piu-di-prima/amp/
Economia

Cina: a sorpresa gli investitori la premiano e investono più di prima

E’ un sondaggio commissionato da Invesco quello che sta facendo un certo scalpore in questi giorni.

Da questo sondaggio emerge come gli investitori quest’anno non abbiano diminuito le loro posizioni sull’economia cinese. Gli investimenti sono rimasti sostanzialmente costanti ed anzi per il futuro ci sono buone prospettive di incremento. Questo sondaggio fa in un certo senso rima con il report di Morgan Stanley di cui abbiamo parlato nei discorsi giorni. Secondo Morgan Stanley l’immobiliare aveva sostanzialmente già prezzato lo scandalo e Evergrande e in generale lo scandalo dei debiti, anzi adesso era ancora più appetibile da comprare.

Ecco i numeri

Ammonta addirittura all’86% la percentuale degli investitori che ha conservato o aumentato l’esposizione sulla Cina nell’ultimo anno.  Addirittura un bel 64% rivela che intende aumentare gli investimenti.  che emerge in generale dal sondaggio di Invesco è una fiducia di fondo sul gigante asiatico che al netto di problemi anche di una certa entità viene sempre ritenuto il grande player in crescita del sistema economico mondiale. Un’economia numero due che scalpita per diventare numero uno con uno infinità di imprese davvero dinamiche di innovative che ben possono posizionarsi sullo scenario mondiale e in tanti casi già l’hanno fatto. E’ evidente che c’è fame di Cina e c’è fiducia nel dragone. La Cina è forte di un consumo interno stabile e di una politica di sviluppo che, al netto di eccessi e di contraddizioni ne garantisce una crescita stabile. Qui vi abbiamo parlato di un’azienda che da noi non è notissima ma che dimostra davvero il dinamismo cinese: Nio. Insomma lo scandalo Evergrande non ha avuto nelle analisi e nell’immaginario degli investitori, l’impatto che si si potesse aspettare.

Leggi anche: Morgan Stanley stupisce tutti e dice di scommettere sull’immobiliare cinese

Strategico è anche il grande amore dei cinesi per i gadget tecnologici, sempre in cima ai loro desideri.

Leggi anche: BNPL. Acquista ora, paga dopo: le vecchie rate sembrano nuove e diventano più pericolose

Insomma, la Cina è riuscita a costruirsi una fiducia decisamente robusta. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

15 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

18 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

21 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

24 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

1 giorno Fa