Telegram%3A+il+social+network+perfetto+per+%26%238220%3Bl%26%238217%3Binfluencer%26%238221%3B+che+trama+nell%26%238217%3Bombra
ilovetrading
/2021/11/16/telegram-il-social-network-perfetto-per-linfluencer-che-trama-nellombra/amp/
News

Telegram: il social network perfetto per “l’influencer” che trama nell’ombra

Telegram è nato come un’applicazione di messaggistica istantanea. Di conseguenza Telegram avrebbe dovuto essere un piccolo competitor di WhatsApp.

Ma poi è arrivata l’idea geniale: quella dei canali. Si tratta di gruppi chiusi esotici e misteriosi nei quali solo gli invitati possono entrare. Questo lo ha reso il paradiso di chiunque voglia commettere attività illecite. La piattaforma ovviamente si impegna per eliminare i gruppi sospetti. Ma le indagini rivelano come sia diventato il luogo preferito di chiunque voglia compiere attività illecite o tramare nell’ombra. A volte farneticazioni deliranti ma innocue. A volte luogo di scambio per pratiche perverse e deviate. Non è un caso che i green pass fasulli si vendono su Telegram. Neppure è un caso che i no pass violenti che volevano commettere gesti estremi contro Draghi e contro le istituzioni si stessero organizzando su Telegram.

Un diverso tipo di influencer

Ma anche droga, armi eccetera. Infatti tanti analisti descrivono Telegram come il nuovo Dark web. Si tratta in sostanza di un social network alternativo dove gli influencer sono tali non perché hanno milioni di follower ma perché hanno follower disposti a rischiare pur di seguire le loro teorie. È un concetto di influencer alternativo in un certo senso. Ma davvero non passa giorno senza che si apprenda di qualche piano criminoso portato avanti utilizzando questa piattaforma. Sia chiaro, tutta questa libertà non necessariamente porta solo cose negative e la maggior parte dei canali Telegram sono leciti. Ma la zona grigia è veramente ampia. Si trovano canali nei quali scaricare film pirata, ma anche libri e giornali, senza pagarli.

Leggi anche: Gli utenti cominciano a temere i social: un minore su due vittima di violenza

Canali su teorie strampalate. Ovviamente il complottismo lo ama come zona di libertà.

Leggi anche: Quarta ondata Covid: occasione di visibilità per gli aspiranti influencer

Insomma anche Telegram ha i suoi influencer ed in un certo senso a volte, influenzano davvero tanto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa