Telegram%3A+il+social+network+perfetto+per+%26%238220%3Bl%26%238217%3Binfluencer%26%238221%3B+che+trama+nell%26%238217%3Bombra
ilovetrading
/2021/11/16/telegram-il-social-network-perfetto-per-linfluencer-che-trama-nellombra/amp/
News

Telegram: il social network perfetto per “l’influencer” che trama nell’ombra

Telegram è nato come un’applicazione di messaggistica istantanea. Di conseguenza Telegram avrebbe dovuto essere un piccolo competitor di WhatsApp.

Ma poi è arrivata l’idea geniale: quella dei canali. Si tratta di gruppi chiusi esotici e misteriosi nei quali solo gli invitati possono entrare. Questo lo ha reso il paradiso di chiunque voglia commettere attività illecite. La piattaforma ovviamente si impegna per eliminare i gruppi sospetti. Ma le indagini rivelano come sia diventato il luogo preferito di chiunque voglia compiere attività illecite o tramare nell’ombra. A volte farneticazioni deliranti ma innocue. A volte luogo di scambio per pratiche perverse e deviate. Non è un caso che i green pass fasulli si vendono su Telegram. Neppure è un caso che i no pass violenti che volevano commettere gesti estremi contro Draghi e contro le istituzioni si stessero organizzando su Telegram.

Un diverso tipo di influencer

Ma anche droga, armi eccetera. Infatti tanti analisti descrivono Telegram come il nuovo Dark web. Si tratta in sostanza di un social network alternativo dove gli influencer sono tali non perché hanno milioni di follower ma perché hanno follower disposti a rischiare pur di seguire le loro teorie. È un concetto di influencer alternativo in un certo senso. Ma davvero non passa giorno senza che si apprenda di qualche piano criminoso portato avanti utilizzando questa piattaforma. Sia chiaro, tutta questa libertà non necessariamente porta solo cose negative e la maggior parte dei canali Telegram sono leciti. Ma la zona grigia è veramente ampia. Si trovano canali nei quali scaricare film pirata, ma anche libri e giornali, senza pagarli.

Leggi anche: Gli utenti cominciano a temere i social: un minore su due vittima di violenza

Canali su teorie strampalate. Ovviamente il complottismo lo ama come zona di libertà.

Leggi anche: Quarta ondata Covid: occasione di visibilità per gli aspiranti influencer

Insomma anche Telegram ha i suoi influencer ed in un certo senso a volte, influenzano davvero tanto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

12 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

15 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

17 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

20 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

22 ore Fa