Luce+e+gas%3A+quanto+paghi+in+pi%C3%B9+a+gennaio+con+Putin+che+chiude+i+rubinetti
ilovetrading
/2021/12/22/luce-e-gas-quanto-paghi-in-piu-a-gennaio-con-putin-che-chiude-i-rubinetti/amp/
News

Luce e gas: quanto paghi in più a gennaio con Putin che chiude i rubinetti

Le bollette di luce e gas a gennaio stangheranno gli italiani.

Ormai le cifre sono chiare e le responsabilità sono molteplici: si prospetta un gennaio lacrime e sangue. Da qualche mese ci siamo abituati all’inflazione. Un’inflazione forte e violenta che aggredisce il potere d’acquisto delle famiglie italiane e mette in ginocchio le imprese che non sanno più come produrre. La Banca Centrale Europea continua a negare l’inflazione e a non fare niente, ma noi così ci troviamo in ginocchio. Siamo completamente dipendenti dalla Russia per quel che riguarda il gas. Putin che in un primo tempo era sembrato piuttosto amichevole, ora sta facendo la voce grossa. Ma veniamo alla nostra bolletta. Ormai è pacifico che il gas dovrebbe aumentare addirittura del 61%. Un aumento pauroso che è una vera e propria iattura per le famiglie italiane.

Una stangata per i cittadini

Il costo secondo gli esperti dovrebbe attestarsi agli 1,55€ al metro cubo. Un autentico sproposito. Per l’energia la stangata non cambia di molto perché si parla di un rincaro del 48%. Un kilowattora costerà 43,8 centesimi. Questi sono dati assolutamente affidabili ed è Nomisma energia a sottolinearli. Inutile dire che le associazioni dei consumatori sono sul piede di guerra. Anche perché ormai è noto che un nucleo familiare italiano su 5 non riuscirà a pagare le bollette. In tutto ciò il Governo è fermo. Ha varato aiuti ma solo fino a marzo e solo per le fasce estremamente deboli, ma per tutti gli altri si sta soltanto pensando ad una rateizzazione che sostanzialmente non aiuta nessuno, perché quel che c’è da pagare si dovrà comunque sia pagare.

Leggi anche: Bonus facciate: anche intervento parziale e aperture su facciate interne

Si parla di dividere le bollette in dieci rate, ma non si capisce come questo dovrebbe aiutare i cittadini.

Leggi anche:Bonus casa, novità: ecco chi deve comunicare la cessione del credito

Insomma un quadro fosco che rende ancora più grave la spirale inflazionistica che si sta delineando.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

7 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa