IRPEF+ed+assegno+unico%3A+la+calcolatrice+non+mente%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+chi+ci+perde
ilovetrading
/2022/01/31/irpef-ed-assegno-unico-la-calcolatrice-non-mente-molti-sono-scontenti/amp/
Fisco

IRPEF ed assegno unico: la calcolatrice non mente, c’è chi ci perde

La nuova IRPEF voluta dal Governo Draghi sta entrando nel vivo, ma iniziano le famiglie italiane a farsi i conti e non sempre sono conti positivi.

Il governo Draghi nel 2021 ha posto in essere un’autentica rivoluzione per quanto riguarda IRPEF ed assegno unico. Questa rivoluzione è arrivata con la manovra di bilancio a partire da questo 2022 per i contribuenti italiani sarebbe cambiato tutto. Al posto dei cinque vecchi scaglioni ne arrivano soltanto quattro e ciascuno di questi scaglioni è contraddistinto da un’aliquota e da meccanismi relativi alle detrazioni che consentono un certo risparmio. Una polemica è nata per il fatto che il vantaggio è maggiore per i redditi più alti, ma sostanzialmente questo sebbene sia vero non altera la natura redistributiva di questa tassa. Tuttavia spariscono le detrazioni per i figli e di conseguenza il reddito è più magro. Ma le detrazioni per i figli sono ovviamente compensate dall’assegno unico, l’altra grande rivoluzione. L’assegno unico è proporzionale al numero dei figli ed inversamente proporzionale all’Isee.

Alcuni guadagnano ed altri perdono

Questo significa che per una famiglia con un reddito medio e pochi figli è molto probabile che complessivamente l’assegno unico possa anche essere sconveniente. Ma vediamo che cosa sta succedendo. Sicuramente l’assegno unico è un concreto aiuto per le famiglie numerose che si trovano in uno stato di indigenza. Da questo punto di vista è uno strumento più che valido. Ma per molte famiglie con pochi figli sostanzialmente il passaggio dalle detrazioni ed assegni familiari all’assegno unico è o può essere in perdita. È vero che l’assegno unico entrerà in funzione effettivamente da marzo, ma già le famiglie possono fare le prime simulazioni e mentre qualcuno guadagna, un bel po’ di famiglie si sono accorta in realtà di perderci.

Leggi anche: Reddito di Base Universale: libertà, sereno per sempre e scegli tu se lavorare

Ma sicuramente a marzo si capirà con più chiarezza chi guadagna e saranno la maggioranza e chi perde.

Leggi anche: Caro energia, belle novità che salvano: bonus, rate e divieto di distacco così

Ad ogni modo ci sono tante detrazioni che non vengono cancellate dall’assegno unico

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa