La+stretta+sulla+cessione+del+credito+croller%C3%A0%3A+tutti+i+partiti+contro
ilovetrading
/2022/02/05/la-stretta-sulla-cessione-del-credito-crollera-tutti-i-partiti-contro/amp/
Bonus

La stretta sulla cessione del credito crollerà: tutti i partiti contro

La stretta sulla cessione dei crediti, che ha creato un vero caos attorno ai bonus casa, potrebbe presto saltare.

Forse la cessione dei crediti potrà riprendere indisturbata. Questo è quello che molto analisti politici ritengono, vediamo perchè. I bonus casa sono stati un’idea del governo Conte che in piena pandemia ha cercato di dare slancio all’industria dell’edilizia. In un primo tempo tutti erano favorevoli a questi bonus, ma poi le cose sono cambiate. Ben 4 miliardi di truffe hanno creato un clima di giusto sospetto attorno al bonus e troppi hanno detto che questa situazione dovesse finire. Sono arrivati il decreto antifrodi e a stretto giro la stretta sulla cessione dei crediti. Ed è nato un putiferio. L’Ance e tante realtà del mondo dell’edilizia hanno s che così i cantieri rischiavano di bloccarsi. Ma il vero nemico della stretta sono i partiti.

Può crollare presto

La stretta sulla cessione del credito per la verità ha ricevuto una mini proroga di 10 giorni ma praticamente tutti i partiti sono contro questa riforma. I più agguerriti sono i 5 Stelle che si sono dissociati dal Governo, ma toni simili arrivano anche da Forza Italia. Praticamente tutti i partiti che sostengono la super maggioranza del Governo Draghi stanno facendo lo stesso ragionamento. E’ giusto contrastare le frodi, ma il meccanismo scelto e sbagliato e la cessione dei crediti deve tornare subito perchè il danno sarebbe troppo grosso. Specie in un periodo funestato dall’inflazione come questo. Dunque questa misura voluta dal governo ha un riscontro bassissimo in parlamento anche perchè si teme che il contraccolpo sull’economia. Molti osservatori parlamentari ritengono che assai presto potrebbe arrivare un cambio di rotta da parte del governo su una misura che in pratica è avversata dalla sua maggioranza.

Leggi anche: Bonus figli, novità: tutte le detrazioni che si sommano all’assegno unico

La miniproroga di 10 giorni chiaramente non cambia nulla.

Leggi anche: Superbonus: che succede, solo mezza cessione del credito per alcuni

La situazione parlamentare è in rapida evoluzione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

5 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

8 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

11 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

14 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

16 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

17 ore Fa