Caro+bollette%2C+cosa+prevede+il+nuovo+decreto+del+governo+appena+uscito
ilovetrading
/2022/02/19/caro-bollette-cosa-prevede-il-nuovo-decreto-del-governo-appena-uscito/amp/
Economia

Caro bollette, cosa prevede il nuovo decreto del governo appena uscito

Alla fine, il governo ha promulgato il decreto in cui sono contenute le nuove misure economiche per aiutare le famiglie a contrastare questi rincari energetici. Vediamo nel dettaglio cosa prevede nello specifico. 

Alla fine, il decreto che il premier Draghi aveva anticipato la scorsa settimana, rassicurando la popolazione sul fatto che l’esecutivo avrebbe stanziato nuovi fondi per aiutare le famiglie a combattere il caro bollette, è entrato in vigore. Nel Consiglio dei Ministri che si è tenuto venerdì pomeriggio, si è deciso di mettere in campo delle nuove misure per provare a contenere gli incrementi di prezzo sulle utenze energetiche.  Nel decreto legge approvato dal governo viene previsto uno stanziamento complessivo di fondi pari a circa otto miliardi, e di questi, 5,5 verranno investiti per provare a calmierare le bollette e varare nuovi bonus a sostegno delle famiglie. Soldi che oltretutto vanno a sommarsi ai 3,8 miliardi che il governo aveva stanziato in precedenza. 

Caro bollette, nel nuovo decreto inserito contributo straordinario in favore di imprese gasivore

Inoltre, il decreto stabilisce anche l’introduzione di una nuova forma di contributo straordinario, che sarà erogata come credito di imposta e destinato alle imprese gasivore, che per loro costituzione, hanno bisogno di grandi quantità di gas naturale per poter continuare a funzionare. Nel comunicato con cui l’esecutivo ha presentato queste nuove misure, viene anche precisato che si è dato il via a un nuovo programma che coinvolge il settore delle rinnovabili, e in particolar modo per sostenere l’industria del fotovoltaico. 

Leggi anche: Elettrodomestici classe A: scomoda verità, uno solo ti fa risparmiare

Leggi anche: Stangata sulle assicurazioni: beffa concorrenza! Ora tutte sconvenienti

È stato anche stabilito uno stanziamento di risorse per il settore automobilistico che fa parte di un piano che arriva fino al 2030 nella sua programmazione.

Carmelo Giuffre

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 giorni Fa